View Single Post
Old 11-06-2013, 16:08   #11
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Ho fatto cambiare il caddy e ora funziona. Tutto contento, effettuo un resize delle partizioni sul disco meccanico (in modo da poterlo velocemente rimettere in caso debba mandare il portatile in garanzia a Dell), sposto 400 GB di dati copiandoli dal disco del vecchio (si fa per dire) desktop, pieno di bad sector, quando ora mi accorgo di un altro problema.
Quando spengo il computer, il disco meccanico fa uno scatto, con un suono che ho già sentito fare ai portatili quando vengono spenti brutalmente, probabilmente parcheggia le testine. Riaccendendo il computer, spesso non trovo più il secondo disco, né in Explorer né in Disk Management. Il BIOS (EFI) riconosce il disco e me lo presenta nelle opzioni di boot, ma Windows lo vede solo a volte. Non posso accettare un disco che viene riconosciuto "ogni tanto", per di più in modo imprevedibile, perché i dati al suo interno a me servono sempre! Alcune volte il disco è proprio spento, altre volte gira, ma non viene riconosciuto.

Mi sa che non ho fatto un grande affare a voler mettere il disco rigido nel caddy, visti tutti questi problemi. Avrei fatto bene a spendere qualcosa in più e mettere solo un SSD da 256 GB. A questo punto credo che dovrò ridurmi a usare il disco in una enclosure 2.5" esterna, che per praticità era quello che volevo evitare. Non è un dramma, ma la soluzione SSD+HDD mi sembrava molto elegante, anche se impattava sulla batteria e il computer era comunque in pericolo per gli urti e le vibrazioni, vista la presenza del disco meccanico.

È il caso di aprire un altro thread?
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso