Eccoci qua si riparte
In temp ci ho messo praticamente la cartella temp della variabile d'ambiente..
Ho pensato anche io ti togliere il tutto e lasciare solo c: per poi ricreare le partizioni.
Prima cosa salvo tutti i miei DATI cioè la partizione E:. Poi in variabili d'ambiente cambio la cartella temp togliendo come destinazione la partizione D: e rimettendo magari la cartella classica temp (non mi ricordo il percorso di dove si trova la cartella).
Fatto ciò elimino tutte le partizioni (tranne c: ovviamente) e recupero tutto lo spazio, anche questa benedetta estesa se ci riesco, oppure quando elimino tutte le partizioni di cancella da sola?
Dopo che ho eliminato il tutto, e quindi recuperato tutto lo spazio nella sola C: creo di nuovo le due partizioni DATI E: e la partizione spazzatura TEMP D:
DATI in ntfs mentre la TEMP?
AGGIORNAMENTO: Allora ho fatto quasi tutto, cancellato le partizioni e recuperato tutto lo spazio in c:. Fatto ciò la partizione estesa non c'era più, anche perchè c'è solo c:

Adesso ho preso 5gb per creare la partizione temp, ho usato la lettera D:, ntfs, ed ho scelto logica pensando che primaria si usa solo dove ce il sistema operativo.
Però vedo che mi ha rimesso la D: (e quindi sicuramente anche la dati E: che andrò a fare) nella estesa (contorno verde dello screen). E' normale? Sbaglio qualcosa? Devo crearla come primaria e non come logica?
http://imageshack.us/photo/my-images/827/46160596.jpg/