Quote:
Originariamente inviato da Tennic
Erano bug relativi a determinate versioni di firmware, non magagne relative al prodotto... Che infatti col firmware "sano" si è dimostrato affidabilissimo
Su un firmware, il terz'ultimo, c'era il bug che quando veniva spento "a strappo", non riconosceva l'unità per 2 minuti 
|
Certamente problematiche legate e aggirabili con nuovi fw.
In ogni caso, i fw non "sani" sono comunque ufficiali. Oltre alle problematiche dello "strappo". Un cliente, però, esamina il prodotto e giudica i problemi di tutto l'insieme (poco importa, es ad una casalinga, se l'ssd sparisce a causa del fw o di una memoria fallata).
Ricordo (e molti miei clienti hanno avuto) problemi del Segate-Maxtor 7200.11 che dopo un periodo di tempo non venivano più riconosciuti (dall'oggi al domani) e si operava tramite h.terminal e porta seriale, staccando il motorino a caldo, dandogli il reset e aggiornando il tutto con un nuovo fw (non con bug). Molti, però, hanno creduto che fosse partito l'hd e hanno perso tutti i dati.
Crucial, a contrario dai altri (OCZ, etc.) è sempre stata osannata anche per gli ottimi fw che non davano un briciolo di rogna (certo migliorati di volta in volta ma non certo per bug macroscopici). Ora certamente un poco meno.