Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware
Il problema è il DHCP, non il DNS.
La soluzione migliore è mettere un router tra i due edifici.
PS: Se vuoi collegare più di 2 edifici e lasciare tutte le reti autonome la cosa si complica molto..
|
Intendi dire che nel mio "test 2" il router 2 è diventato server DHCP ed è quindi lui che ha dato tutti gli indirizzi ip? e questo implica che i pc cercano la connessione internet proprio da lui?
Ammettendo che si potesse risolvere mettendo un router, chiamiamolo "router 0" perché sarebbe a monte di tutto, come si dovrebbe impostare? Lui dovrebbe fare da server DHCP e anche gli altri router si dovrebbero affidare a lui per l'attribuzione degli ip?
Potrei metterlo al posto del PC che ho messo nella prima immagine del mio primo post immagino (e quindi mi basterebbe comprare un router wifi con antenne staccabili)
[edit: anzi no, c'è un problema, credo di non poter usare un router per collegarmi alla connessione wifi dei miei vicini. Credo sia comunque necessario che ci sia un pc che faccia da bridge tra la connessione LAN e quella WIFI... ]
La questione manuale/automatico si limita solo a questo: preferirei che i router/pc esterni a casa mia non abbiano nessuna configurazione manuale, mentre quelli in casa mia possono tranquillamente essere modificati...