Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
L'utente medio non si scalda quando facebook o google o apple o chicchessia usa i suoi dati personali per fini commerciali, poi quando il governo usa gli stessi dati per controllare se qualcuno vuole fare il terrorista, tutti a gridare allo scandalo ed alla violazione della privacy. Io sostengo che se uno non ha nulla da nascondere allora queste "intrusioni" non lo toccano nemmeno alla lontana. A me fa più girare le palle quando scrivo in una mail ad un amico che mi piacerebbe comprare una vespa d'epoca e subito gli ads di google saltano fuori con "vespe d'epoca ad ogni prezzo e per ogni portafoglio" oppure "pezzi di ricambio vespa". Stessa cosa su facebook. io la reputo una violazione chiara e palese della mia privacy, molto peggiore di quelloc he fa o ha fatto il governo USA...
|
Google al massimo ti spamma, un governo poco democratico potrebbe silenziare il dissenso in modo mirato in questo modo... immagine se la stessa cosa l'applicasse la Turchia, oppure il metodo cinese venisse esteso.