View Single Post
Old 07-06-2013, 02:05   #152
CAPT.HOOK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Cittā: Roma
Messaggi: 13162
Sbloccato anche io, subito qualche screen dei miei perche' ne ho strettamente necessita'











Ovviamente ho subito ritoccato pesantemente il gioco con SweetFX, eliminato la grana (che e' orrenda) con TexMod e ho bindato qualche tasto per avere il NoClip e il FoV regolabile per fare scatti da diverse angolazioni.

Ora si che si ragiona. Il gioco e' ovviamente una piuma sul mio sistema, anche in 3850x2160 (ma SuperCampionamento Disattivato, che nn serve a queste res). 60fps fissi in 60HZ e 120 in FullHD 120HZ, ma ho il Vsync attivo altrimenti sforo i 160.

Graficamente buca lo schermo in quanto a stile e bellezza nel suo complesso.
L'arte trasuda da ogni pixel seppure dovendo scendere nel dettaglio e' tutto scandaloso....Si, avete letto bene. Tecnicamente il gioco e' quasi ai limiti della sufficenza. Texture oscene in molte occasioni, Animazioni solo in parte riuscite (incluse quelle della protagonista), dettaglio poligonale ridotto all'essenziale, filtri applicati in maniera piuttosto basilare senza troppe stravaganze..

Eppure e' stupendo! Questo e' quello che colpisce di piu' di Remember Me, oltre spero alla trama e al mondo che ci circonda, ricco e vibrante.

In pratica ci troviamo di fronte un'intera Parigi del futuro, sovrastata da altissime costruzioni di metallo e acciaio, mutilata dei suoi piu' canonici scorci a fronte di un evoluzione tecnologica e architettonica che l'hanno completamente stravolta in ogni suo aspetto, inquinata di ogni maceria nel suo ventre piu' povero dove la feccia si annida e si moltiplica.

Qualcosa dei suoi antichi borghi tutt'ora noti all'umanita' restano quasi intatti, schiacciati dal resto di quello che l'evoluzione ha portato negli anni. La Torre Eiffel e l'Arc de triomphe sono ancora li, ma quasi invisibili rispetto al resto del panorama che ci si presenta davanti.

Il lavoro svolto da questo punto di vista dai Dontnod e' encomiabile e puntiglioso, segno che ci sia stato dietro a tutto cio' un vero architetto di quelli bravi, affiancato dalla mano di sapienti artisti e designer. Ho gia' sbloccato qualche artwork come ricompensa e visionandolo si ha la netta sensazione che siano riusciti a portare in 3D quello che era un raffinato sketch su carta. I colori dei quartieri ricchi sono vivi e brillanti, con tinte che spesso rievocano la Parigi classica e che compensano i logori borghi di periferia, dove la poverta' delle zone e' rappresentata con tinte che vertono piu' allo scuro e al grigio.

Trattando del sonoro nn posso nn dire che trovo molto bello il doppiaggio, davvero ben fatto e curato anche se riscontro dei problemi di lip sync in qualche scena. Mi piace pure la colonna sonora stile Quinto Elemento, con alternanza di brani classici, tecno ed elettronica ben remixati ed amalgamati tra loro.


I lati negativi sono appunto il Gameplay.. roba da niente direte voi

Una citta' tanto vasta e ben ricreata avrebbe chiamato a se' la necessita' di maggiore liberta' di azione e di piu' entusiasmante che non il percorrere tutto questo su rigidi binari. In pratica e' tutto teleguidato come forse mai mi era capitato. Addirittura hanno inserito le frecce che ci indicano dove e come proseguire, che nn e' possibile disattivare nemmeno alla piu' alta difficolta'.

Poveri noi, Remember Me e' uno spettacolare e stiloso...CORRIDOIO!

Non c'e' nulla da raccogliere, nulla da esplorare in piu' di quello che la SH ci ha permesso di fare, nessuno con cui parlare, NIENTE con cui INTERAGIRE!

Da questo punto di vista il gioco e' nato vecchio e quasi mi prudono le mani sapendo quello che si poteva con un po' di sforzo inserire nel gioco, facendo la felicita' di tutti. Anche un gioco come DMC e' piu' libero come scelte di azione, qua siamo ai livelli di SuperMario per Nintendo ma senza la possibilita' di entrare nei tubi verdi!!!

L'IA del gioco nn e' male ma purtroppo il gameplay viene ulteriormente affossato da una facilita' sconcertante nel proseguire il nostro cammino. Non solo indicazioni e frecce di varia natura ci indicano sempre dove andare, il che rende impossibile perdersi vista inoltre l'assenza TOTALE di bivi, ma il sistema di combo e di schivate messo a disposizione di Nilim e' talmente perfetto ed efficace che i nemici quasi mai vi colpiranno (a meno che voi nn dormiate mentre giocate, ma questo e' un altro discorso ).

Nilin e' bellissima e velocissima. Non usa armi (almeno finora) ma si muove con un'agilita' degna di Bruce Lee e colpisce con vorticose combo che i vostri nemici quasi sempre non riusciranno a parare. Come succedeva con Batman AC, i nemici che staranno per sferrare un attacco dei vostri confronti verranno anticipati dal simbolo esclamativo sulla loro testa (!). Bastera' di conseguenza premere il tasto schivata ed ecco che i loro attacchi andranno al vento...sempre. Parlando delle combo invece e' addirittura stata inserita la possibilita' di rigenerarsi, cosa che accennavo giorni fa', e ad ogni colpo andato a segno la barra della vita' si ricarichera' di 1 tacca fino al suo completamento. Niente di piu' semplice!

E' vero che tali attacchi rigenerativi e' possibile nn inserirli nelle combo, visto che saremo noi a crearle, ma anche senza il gioco e' decisamente una passeggiata all'asilo. E mi sento di sottolineare che per chi ha un minimo di conoscenza in quanto ad action in 3a persona...sara' una passeggiata al mare col pannolino!

Di questo passo nn vedo come la longevita' del gioco possa nn esserne minata. Dopotutto anche le missioni nn sono altro che un vai dal punto A al punto B uccidendo chi ti intralcia il cammino, per cio' niente per cui arrovellarsi il cervello o la mano. Solo le sezioni di Remix dei Ricordi svolgono il ruolo di portare un po' di aria fresca in un troppo piatto gameplay. Finora ne ho giocata solo 1 e da quello che ho avuto modo di capire, sono delle fasi del gioco in cui Nilin deve avvolgere o riavvolgere una sequenza scriptata in cerca di possibili punti di interesse che attivati cambiano il corso della storia all'interno di quella sequenza. L'unica difficolta' e' attivarli nel giusto ordine, come fosse la combinazione di una cassaforte.

Non male come esperienza ma anch'essa troppo semplice e poco varia, se cosi si ripetera' durante tutto il gioco si intende.

Finora altro da dire nn ho o non voglio dire, anche perche' e' gia' parecchio quello che sono riuscito a scrivere giocando cosi poco. La magia di questo Remember Me e' sottile e presente, stimola la fantasia e l'immaginario e questo e' senz'altro il suo punto di forza, a prescindere da tutto il resto.

La trama e' appena accennata come potrebbe esserlo in un film come Matrix, ma sai gia' che sapra' stupirti ed esserne ad ogni istante sempre piu' curioso. Questo e' cio' che spinge a proseguire con un certo interesse, e visto come siamo messi dal punto di vista del gameplay, vorra' pure dire qualcosa no?

Ultima modifica di CAPT.HOOK : 07-06-2013 alle 02:14.
CAPT.HOOK č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso