Quote:
Originariamente inviato da lucreghert
Per me innovazione e veder usare un PC anche da un novantenne senza andare a cercare la soluzione su GOOGLE.
|
Verissimo.
Il sistema ha avute diverse ottimizzazioni e personalmente lo ritengo abbastanza duttile, ma l'interfaccia metro "imposta" a chi non ne ha bisogno e' una cosa che si poteva benissimo evitare.
So benissimo che ci sono miriadi di utilities che possono far bypassare Metro ed arrivare direttamente al desktop, ma la cosa non e' di facile implementazione per tutti... alcune di queste mantengono degli angoli attivi e basta andare a spostare la barra del titolo di un'applicazione desktop per essere "rimbalzati" di nuovo su Metro... e questi rimbalzi alla lunga stancano un po'...
Ben venga la versione 8.1 per riportare le cose ad un sistema "democratico" dove ognuno puo' scegliere l'ambiente che piu' gli aggrada.