Quote:
Originariamente inviato da zazzu
in pratica tieni in considerazione solo quello che ti interessa (xkè magari, forse chissà), ok, capito!
|
Ma tieni in considerazione quello che vuoi, come lo vuoi.
Apple investe UN DECIMO dell'R&D rispetto a Microsoft e Google. (che comunque di hardware ne progettano non poco)
D'altronde hanno una frazione dei loro prodotti software... Anche se magari un utonto che si interfaccia col mondo tramite iTunes può non accorgersene.
Poi continua a tapparti le orecchie e a trovare cavilli sul fatto che ho detto "escluso quest'anno", tira dentro anche quest'anno,
sempre una frazione insignificante rimane, che sia un decimo o un nono ti sconvolge il ragionamento?!
E per favore non insultare l'intelligenza altrui tirando in ballo efficacia dell R&D...
Mi sembra abbastanza semplice capire che Apple è un'azienda che fa pochissima R&D rispetto ai suoi volumi, perchè è molto conservativa ed esternalizza le parti più costose e complicate a terze parti (Microsoft compresa, di cui Apple ricordo ha una quota e viceversa).
Non fa produzione e qua mi sembra che almeno una cosa non bisogna spiegartela.
E anche se facesse (ipotetica) UNA piccola fabbrica in US in cui produrre UN prodotto della sua lineup fra i meno venduti, di nuovo non cambierebbe che sulla produzione investirebbe un quantiativo ridicolo di introiti.
Rimane che Apple è un'azienda di Design. E nelle aziende di Design le linee "estreme" sono quasi indispensabili per la salute a
lungo termine dell'azienda.
Se poi tu guardi il semestre scorso per capire come andrà fra 5 anni, hai un metodo decisamente particolare di indagine economica.