View Single Post
Old 04-06-2013, 12:36   #2
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Ho qualche dubbio.. le dimensioni rendono questa soluzione utilizzabile solo alla stregua di dock station e non, per esempio, per ampliare in mobilità le capacità grafiche di un notebook (ovviamente con mobilità non intendo su un treno, ma anche solo portarlo avanti e indietro fra casa e ufficio o nel caso di uno studente fra casa e stanza di un campus), il che a questo punto mi porta a pensare che potrebbe risultare preferibile assemblare un desktop tradizionale che a fronte di un prezzo sicuramente maggiore ha molti altri vantaggi.

Per la banda passante invece ormai ci siamo, la Thunderbolt dovrebbe avere una velocità massima teorica di 20Gbps, più di quanto offre una PCI-E 2.0 16x (che è ancora sufficiente per qualsiasi scheda video), ho qualche riserva in più sulle latenze però
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1