La discussione "Il MacPro e' una macchina fantastica!!1!!one!" non poteva mancare neanche qua vedo.
Il MacPro e' una macchina obsoleta e quasi nessuno sta piu' considerandone l'acquisto, le sue vendite sono crollate e da punta di diamante della casa ne e' diventato fanalino di coda nell'arco di un paio di generazioni.
Gli studi che lo usano generalmente usano quelli che hanno comprato tempo fa, o ne sono forzati per motivazioni di licenze, ma stanno passando. Nella Sezione News Zazzu ti e' gia' stato spiegato anche questo.
E per inquadrare anche questo discorso piu' IT: anche la crisi del settore MacPro e' abbastanza indicativa della crisi "tecnica" che sta avendo Apple. E' vero che non e' piu' indicativo come una volta, ma il settore "top" non serve tanto per fare cassa, quanto per provare e ricercare soluzioni all'avanguardia che man mano verranno introdotte nelle altre fasce.
Se una compagnia di elettronica di consumo ammazza il settore top, e' quasi come se una compagnia di semiconduttori ammazzasse la sezione R&D.
Vedi Olympus e Pentax nel campo delle fotocamere.
Poi ovviamente non e' come un chiodo sulla bara, ma comunque non e' un buon segno...
La Apple non ha piu' R&D, non ha mai avuto produzione, e' sostanzialmente una compagnia di Design. In questo design non ha piu' Design di Rack ne' Workstation che sono i due ambiti che permettono gli esperimenti piu' estremi su cui il design Apple si regge ancora oggi (l'uso diffuso dell'alluminio e i relativi studi di dissipazione, la disposizione degli elementi e l'assemblamento modulare, la posizione simmetrica delle ventole...etc... derivano tutte dalle implementazioni nell'X-Serve e G5 e successivi). Sembra puntare all'utile netto, senza una chiara direzione industriale.
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-06-2013 alle 13:44.
|