Quote:
Originariamente inviato da daniel123
Per ora la scelta più economica e che mi fa maggior "gola" è il Nokia n95 8 gb (c'è un negozio con alti feedback che lo vende ricondizionato a un buon prezzo x me)
|
Deve costare davvero poco, sennò sono soldi buttati.
Quote:
Originariamente inviato da daniel123
-accesso wi-fi (domanda: significa ciò che quando mi connetterò tramite il router di casa con l'n95 e potrò navigare su forum siti e youtube come se fosse un mini notebook?, almeno in base del penoso "web" del nokia n73, lentissimo, tremendissimo e che non avendo un offerta per internet mi mangiava 2 € ogni volta)
|
Non ti preoccupare, il web della nokia fa pena anche sugli ultimi symbian, cmq si, con il wifi ti connetterai al router di casa e potrai usarlo per navigare sul web.
Quote:
Originariamente inviato da daniel123
-Uso multimediale e generico come giochi, ascolto musica (pure m4a e lossless di itunes (li legge i lossless?)
|
Giochi non saprei, symbian è una piattaforma morente anche nella sua ultima incarnazione "symbian belle", quindi non è che gli sviluppatori facciano a gara per creare giochi ed applicazioni da usare su questo os.
Riguardo al lettore multimediale quello dell'N95 legge gli stessi formati di quello dell'N73...in fondo sempre di s60v3 si parla, quello dell'N95 è solo la versione successiva, la fp1.
Quote:
Originariamente inviato da daniel123
-la batteria (quella dell'n73 imho durava adeguatamente bene, non saprei però se l'n95 ha una batteria migliore dell'n73...)
|
Da specifiche tecniche di nokia developer la batteria dell'N95 dura 280 ore in standby, contro le 370 dell'N73...quindi come batteria ci perdi.
Quote:
Originariamente inviato da daniel123
- non sopporto i touchscreen
|
Neanche io, ma lo uso lo stesso.
Quote:
Originariamente inviato da daniel123
Voi che mi consigliate?
|
Che se proprio vuoi un telefono symbian con la tastiera forse sarebbe meglio puntare a qualcosa di più recente, tipo un E6/E7, peccato che non abbiano la fotocamera con autofocus, quindi niente macro.