View Single Post
Old 29-05-2013, 20:57   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
a parte che di moduli cartacei ce ne vorrebbero due in teoria: una copia ciascuno, ma sopra come sapete ci va messo nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e recapito a scelta del soggetto ritratto

ovvero è una via di mezzo tra una constatazione amichevole e un verbale di un ufficiale di pubblica sicurezza

come la mettiamo con i dati personali? Non costituiscono un'invasione della privacy ben più grave di uno scatto magari rubato? No perchè se sono un malintenzionato prima ti faccio una foto, poi ti convinco a farmi dare i tuoi dati e infine vengo a trovarti a casa o altro (il c.f. si calcola in 2 secondi)


ora chiedo, quanti di voi fotografi e fotoamatori girano con la modulistica a seguito e tra questi quanti fanno firmare le liberatorie? (o riescono a farsele firmare)

così, giusto per capire se sono "delinquente" io che non mi porto dietro i moduli o se siamo di fronte all'ennesimo elefante burocratico italiano che tutti conoscono ma che nessuno segue

ciao ciao



P.S.
in rete c'è già abbastanza materiale "rubato" per tenere occupati gli avvocati mondiali per qualche secolo IMHO
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1