View Single Post
Old 29-05-2013, 16:44   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
È una situazione tipicamente italiana. Persino negli Stati Uniti, dove di cause legali vive mezza nazione, le fotografie nei luoghi pubblici sono legali. Se una persona cammina per strada non si aspetta nessuna privacy, visto che chiunque la può vedere (e quindi fotografare).

Noi siamo messi esattamente all'opposto.
Non so se avete mai provato a farvi firmare una release da gente per strada: vi guardano come se gli voleste appioppare una enciclopedia. Ho avuto gente che mi ha lasciato fare interviste, ha compilato questionari e quant'altro… ma quando s'è trattato di mettere una firma per la liberatoria si sono rifiutati perché avevano paura che fosse una truffa (eravamo 3 universitari con tanto di tesserino in vista, non balordi incappucciati).
E li capisco benissimo: se una persona mi chiedesse "scusa posso farti una foto?" gliela faccio fare; se la stessa persona mi dice "scusa posso farti una foto? *click* ok grazie ora però compilami questo modulo con i tuoi dati e la firma"… insospettirebbe me che conosco già quella legge, figuriamoci la gente normale.

Sono uno forte difensore della privacy personale, ma bisognerebbe mettere dei paletti. In certe situazioni è diventato veramente troppo assurdo…
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 29-05-2013 alle 16:47.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1