Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
…Appena preso mi sono sentito subito sperduto;
…incasinato, una interfaccia brutta, ho scoperto che le notifiche non funzionano come su iOS ed è meno immediato tenere sotto controllo il telefono.
…Lo schermo era troppo grande, quasi imprensibile, non riuscivo ad arrivare in tutti gli angoli.
…Appena inserita la SD ho scoperto che in pratica non serve a niente in quanto le app e molti contenuti non possono essere spostati su di essa.
…Il terzo giorno ero disperato, l'ho messo in vendita.
…Troppo casino, poco comprensibile, scarsa immediatezza.
…Ho provato ad installare programmi per le notifiche ma il tutto si è rivelato poco simile a com'ero abituato.
…Il telefono ha cominciato a dirmi scheda SD danneggiata e sono andato su tutte le furie.
|

Ammazza che gran telefono!!!
Quote:
La sera frustrato ho riacceso il mio iPhone 4.. e li ho capito. L'impatto è stato terribile, credetemi; il display era ridicolmente piccolo, i menu e le funzioni basilari, al limite del banale. LA personalizzazione pari a 0, le scorciatoie assenti. Lì ho compreso che stavo meglio su Android.
|
E ti credo.. il 4 tuttalpiù lo puoi paragonare con l'S2..
E' come se io paragonassi il mio 3Gs al GalaxyS
Quote:
Ho passato gli ultimi giorni a personalizzarmelo come volevo; ho sostituito la TouchWiz con Nova Launcher, ho eliminato tutte le pagine apparentemente non eliminabili, i widget inutili e velocizzato ulteriormente l'interfaccia.
Ad oggi dopo qualche settimana non tornerei mai più indietro. Con questo faccio veramente ma veramente qualunque cosa. Posso spostare file, ho una integrazione pressochè totale con i programmi installati (posso inviare contenuti verso qualunque applicazione senza passare per le app predefinite) ho scoperto che posso sostituire tutte dico TUTTE le app di base cosa che prima era un tabù (l'app telefono, la galleria, la rubrica, mail, ecc ecc). Posso avviare il download delle app in remoto da browser, ho installato ADblock come sul mio Mac, un'utility che incrementa la durata della batteria realmente, uso regolarmente le scorciatoie a tendina.. e non mi manca niente.
|
Quindi, riassumendo, se ho capito bene tu sacrifichi comodità e facilità d'uso per avere per le mani un telefono che ti permette di personalizzarlo fin nelle mutande (perché di suo Android ti fa gran schifo) e ti permette di fare quello che già facevi con iOS ma con qualche opzione in più e solo dopo (3+2)5giorni di sbattimento per settarlo?
Quote:
Continuo però a considerare iOS il top per quanto riguarda la semplicità, tant'è che a tutte le donne e a tutti gli uomini che poco se ne intendono consiglio di tenersi stretto il loro iPhone. Il monolite Apple è immediato e funziona appena fuori dalla scatola, questo no, occorre smanettare e personalizzarselo ma i benefici sono enormi, soprattutto per i professionisti.
|
Non è questione di NON intendersi, è questione di "semplice è bello, funzionale è bellissimo".
E' sempre il solito punto, il Think Different che ha contraddistinto Apple.
Compri un Mac, max 1 ora per importare account, apps e impostazioni e sei subito pronto a lavorare. Compri un PC Windows e se ti va bene dopo due ore di smadonnamenti sei pronto a finire di configurare ciò che l' "impostazione trasferimento files" di Windows NON ha trasferito e sperando che tra i due OS dei due PC ci sia compatibilità
Quote:
Utile il ricevitore Ir, ho installato un programma nettamente migliore di WatchOn che mi consente di controllare praticamente ogni dispositivo settando pure avvii multipli esattamente come i telecomandi Logitech Harmony da 150 Euro.
|

Dove ho messo il telecomando?? aspetta che cerco il telefono..
Quote:
Soddisfatto, spero che Apple sappia portare qualche novità.
|
Domanda, non per fare flame ma perchè voglio capire meglio.
Sei soddisfatto del sistema operativo Android o di quello che puoi fare con il S4? Il che, riformulato in altri termini, se ti dessi per le mani un qualsiasi altro smartphone con Android 4.x ne saresti altrettanto soddisfatto?