@ PaulGuru
Non ho niente contro windows, ma ciò non toglie che quando parte windows molte risorse vanno smarrite in servizi pronti ad essere utilizzati e che magari non lo sono (indicizzazione, telefonia, windows update, firewall, ecc).
Un sistema operativo console di molte di queste cose può fare a meno, o quantomeno decidere di arrestare i servizi non utilizzati quando si passa alla modalità gaming.
Comunque le 1280 stream processor della PS4 fanno pensare a una versione della 7870 perfezionata allo scopo.
Scheda che faceva girare tutti i giochi dell'anno scorso a 60 frame per secondo a 1080p....
Tieni conoto poi che tale scheda ha accesso a una memoria più vasta di quella della scheda sopracitata e probabilmente favorita da un'architettura a memoria condivisa che qualche cosa in più potrebbe dare e a mio parere il target 1080p è raggiunto.
Qualche dubbio in più ce l'ho per la xbox one.
Comunque vedremo i titoli dopo un anno dall'uscita e capiremo quanto saranno performanti ste console...
|