View Single Post
Old 27-05-2013, 09:10   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mah, il tamron in versione vc usd fa la barba al nikon e barba e capelli al canon di pari categoria. gia trova sovraprezzato il nikkor, figuriamoci il canon in versione L a 1200€, avra' pure il cerchietto rosso, ma tutti quei soldi per un diaframma variabile e buio pesto sono una vera e propria rapina
Quoto!!

i canonisti appena vedono il cerchietto rosso impazziscono e tirano subito fuori libretti degli assegni e carte di credito .

Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
magia del marketing , e da un po che dico che alcune (troppe forse) lenti costano troppo per ciò che realmente fanno, tipo il 16-85 canikon, quasi 800€ di buio .
Non mi parlare dei 16-85 (anche se in canon penso sia 15-85, vabbè), dannate rapine a mano armata sotto forma di obiettivo, alla pari del 70-300 L.

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ma infatti sono d'accordo! non vale assolutamente quello che costa, però va cmq meglio del tamron (e ci mancherebbe!!!). io semplicemente su una 5dII vorrei solo ottiche al top ed il 100-400L sarebbe proprio al limite minimo mentre i vari 70-300 per me non sono all'altezza (il tamron resta ottimo, ma non è la mia idea di ottica definitiva)...l'unico che prenderei in considerazione (se si vuole A TUTTI I COSTI un 70-300) sarebbe il canon solo perchè va meglio (poco) degli altri nonostante il prezzo strapompato.

poi sono d'accordissimo che ci siano ottiche di terzi migliori e/o più economiche delle "originali", ma io sceglierei canon o nikon quasi solo in base alle ottiche: vedo se le ottiche migliori che possono offrire mi interessano e se me le posso permettere...se non mi soddisfano guardo un'altro brand

io ho scelto pentax anche perchè le ottiche che preferisco non ci sono in altre marche (sembrerà strano ma è così )
Concordo. Però il 70-300L costa come il 100-400L, tra i due non riesco a trovare un motivo valido per preferire il primo, forse giusto il peso e le dimensioni (col beneficio del dubbio).

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Io invece sono arrivato alla conclusione che, tranne che in determinati casi, per un uso amatoriale ha sempre meno senso comprare le ottiche originali che di migliore rispetto alle altre è ormai al massimo la qualità costruttiva, qualità che si sfrutta davvero appunto solo in un utilizzo professionale!!

Per il resto, un'ottica di terze parti, se buona, non ti farà mai rimpiangere la controparte originale!!
Dipende dai casi... spesso non hai altra scelta che l'originale, ma nel caso di ottiche come 70-300 e il suo naturale completamento, oggi come oggio acquisterei, senza pensarci due volte, 70-300 VC + 17-50 f/2.8 VC, oviamente entrambi tamron.

Stessa storia per il 70-200 f/2.8: se solo avesse un motore ultrasonico, penso che il 70-200 f/2.8 liscio di tamron sarebbe già nella mia borsa.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
certo...con la caccia devi far fronte a due tipi di mosso, quello pesante dato dal mosso del soggetto e quello secondario dato dal mosso del fotografo.

Eliminando il secondo è comunque un buon aiuto a diminuire le fotografie mosse...

Nessuno dice che ti risolve le foto, ma appunto è cmq un aiuto!!!
In caccia solitamente devi tenere tempi rapidi, già di per loro parecchio sopra il tempo di sicurezza (quindi VR inutile), e molto spesso (leggi: quasi sempre) sei appostato con tutto l'ambaradan su treppiede.

Il VR torna utile, a detta dei fortunati possessori ed utilizzatori, con focali estreme (oltre 400mm) per inquadrare e per non bloccare ogni volta il cavalletto prima dello scatto.

Con un 70-200 f/4 usato per foto sportive, l'IS tornerebbe utile se scatti sotto 1/200... ma scattando sotto 1/200 hai mosso del soggetto, a meno che tu stia ad una partita a scacchi.

Lo stabilizzatore può toprnare utile in caso di poca luce e soggetto statico, o in caso di panning (se è studiato per riconoscerlo o se ha lo switch apposito).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso