Salve a tutti, questo è il mio secondo thread aperto su questo forum nel giro di poche ore e secondo problema che rispetto al primo mi attanaglia da almeno 2 anni.
Spiego in maniera dettagliata la situazione: convivo in casa con altre tre persone a Roma e abbiamo deciso, da 2 anni a questa parte, di stipulare un contratto ADSL con Libero Wind. Quindi ora siamo tutti connessi via Wireless al router.
L'ADSL teoricamente dovrebbe essere 20 Mega , si potrebbe anche comprendere il fatto che questi 20 Mega "scritti" non siano tuttavia "effettivi", ma molto spesso si viaggia su Internet a velocità veramente imbarazzanti non degne di un qualsiasi ADSL e probabilmente anche una vecchia connessione 56 kbps sarebbe più veloce.
E quando parlo di questa lentezza non parlo limitatamente a streaming o caricamento video Youtube (cosa che alcune volte diventa parecchio irritante non essere in grado di vedere linearmente un video di 2 minuti), anche nel visitare normali portali visitati quotidianamente, come Facebook, giornali web, etc..
Sottolineo che è una situazione che si verifica MOLTO SPESSO ma non SEMPRE. Quelle altre poche volte l'ADSL funziona da ADSL, o almeno mi carica una pagina web in maniera normale, quindi non mi lamento

Non è una questione di distanza dal router perchè succede anche mettendoti molto vicino.
Ho pensato potesse essere un problema proprio del mio dispositivo, cosa invece non veritiera perchè si verifica in ogni altro dispositivo connesso.
Pensavo fosse un problema derivante dal fatto che essendo 4 persone in casa, molto spesso siamo connessi con 4 pc diversi, senza contare smarthphones etc.., la banda veniva in effetti veniva prosciugata da tutti noi. Questo non escludo che potrebbe essere effettivamente una delle cause della lentezza ma non la principale poichè ho riscontrato lentezza generale anche connesso con un solo dispositivo o durante notte tarda.
Ho pensato al fatto che nella zona potrebbe non prendere bene i 20 Mega, ma abitando più o meno in centro a Roma, se non si riescono a prendere qui, dove?
Ho chiamato svariate e diverse volte l'assistenza Wind senza ricevere una soluzione: per loro parametri e dati sono giusti.
Io non so proprio più che fare, l'unica cosa che penso non ho provato è stata cambiare router perchè non mi va di comprarne un altro router (quello che usiamo è un D-LINK comprato da noi, non uno preso in "abbonamento" da WIND) senza essere sicuro che sia un problema del router.
Chiedo scusa per il papiro esagerato ma mi è servito per spiegare abbastanza in dettaglio (spero!) la situazione, ora mi rivolgo a voi se avete qualche suggerimento o dritta vi ringrazierei infinitamente.
Saluti,
Andrea