Quote:
Originariamente inviato da ferro75
Qualcuno pensa che gli sviluppatori sfrutteranno la maggior potenza di PS4 nei giochi multipiattaforma? Sono sicuro che vedremo giochi fotocopia, l'unica differenza sarà nei DLC in base alle varie esclusive temporali e non.
Forse l'hw di PS4 lo vedremo sfruttato solo nel 2019 quando uscirà GT6 in versione new gen...
|
Quoto sui DLC, ma la vaccata del 2019, te la potevi risparmiare...in quanto non è concepibile come su un'architettura come l'x86, che c'è in giro dagli anni 80' e da allora regna sovrana su PC di ieri ed oggi, ci si potrebbe mettere cosi tanto tempo per sfruttarla al massimo...per me già dal 2015 in poi tutti i major devs che hanno fatto almeno un gioco tripla A per una di queste console/HTPC, sapranno a mena ditto cosa si può, e quanto si può spingere un HTPC mascherato da console
Quote:
Originariamente inviato da hexaae
Forse a quasi tutti è sfuggita questa fondamentale affermazione, dove da programmatori furbi ed esperti quali sono (e non niubbi che si fanno prendere in giro dalle "specifiche tecniche" come avviene per la maggiore oggi) sanno che la potenza pura e teorica sulla carta non conta nulla e può rimanere mal utilizzata:
«le performance dipendono fortemente dalle release dei driver»
Il software (driver, programmazione del codice, tool di sviluppo e compilatori) è sempre fondamentale, alla faccia dell'HW sottostante.
È lo stesso motivo per cui oggi vendono smartphone in realtà dalle prestazioni percepite tutte uguali ma con 200 core e 10GB di ram: il software non è ottimizzato e non ne trai in realtà alcun vantaggio se non per piccolissime cose. Il marketing si è spostato sulle "specifiche tecniche" oggi... ma chi programma sa invece che può essere una questione molto relativa.
L'unica è aspettare i primi giochi e vedere "con mano"...
|
quotone...