View Single Post
Old 23-05-2013, 09:28   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
sto notando che molti utenti hanno le idee poco chiare su questo aspetto, soprattutto quando leggono le caratteristiche delle nuove console, dato dal fatto che molte volte chi scrive l'articolo è poco chiaro...

x86 è il modo generico per chiamare l'architettura degli ultimi 35 anni, ma poi questa ha varie sfaccettature http://en.wikipedia.org/wiki/X86
diciamo che sarebbe corretto chiamarla x86-64 invece che x86-32... http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64
ma sempre x86 si tratta...
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
x86 è l'architettura, alla quale sono state aggiunte le estensioni x64 sviluppate da AMD 10 anni fa (con i primi processori Opteron seguiti da quelli Athlon 64). Pertanto se si parla di architettura bisogna indicarla come x86; se ci si riferisce all'implementazione specifica pressoché tutte le CPU x86 in commercio (fatta eccezione per alcune soluzioni Atom, se la memoria non mi gioca brutti scherzi) integrano le estensioni a 64bit
Grazie per le risposte, era solo una questione di chiarezza. È facile fare confusone quando si è abituati a parlare di x86 per 32 bit e x64 per i 64 bit. Poi basta vedere gli screenshot di windows per capire che l'OS è 64bit e fugare ogni dubbio.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1