Originariamente inviato da Custode
Discorso octa-core Exynos:
vorrei che qualcuno mi chiarisse definitivamente il seguente dubbio.
Per quanto mi è dato di ricordare, l'octa-core Exynos montato sui terminali S4 Americani, è un octa-core fasullo, nel senso che viene spacciato per avere 8 core, mentre in realtà sono 4+4.
Ora, sempre ammesso che io ricordi bene, e appunto, chiedo a chi ne sa di più di confermare o smentire definitivamente quanto sto scrivendo, i 4+4 core del nuovo Exynos non possono lavorare simultaneamente, ma o lavorano 4 core, o lavorano gli altri 4.
Se quanto sopra è corretto, ritornando alla tua domanda che ho quotato, la versione Exynos non è, lato CPU più performante dello Snapdragon della versione Europea, infatti i primi benchmark li mettono in parità, anzi, un'anticchia più veloce lo Snapdragon se guardiamo i numerini puri e sterili di AnTuTu Benchmark lato CPU.
Tuttavia, dovrebbe avere più autonomia, perchè uno dei due gruppi da 4 core, usa una versione Arm con frequenze più contenute e consumi più parchi, ed entrerebbe in funzione quando il terminale non necessita di tutta la potenza computazionale di cui è capace e offerta dall'altro gruppo di 4 core, più prestante, ma più esoso in termini di batteria.
Molto, molto alla lontana e con tutte le macroscopiche differenze del caso, ricorda un pò quanto fatto da nVidia con il Companion Core di Tegra 3, un quinto core a basse prestazioni e bassissimi consumi che si attiva quando il terminale deve svolgere operazioni poco esose.
|