View Single Post
Old 17-05-2013, 00:34   #2
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Non mi è chiaro come sia possibile misurare la velocità mediante i sensori accelerometrici. Quei sensori misurano per l'appunto l'accelerazione e non la velocità, perchè l'accelerazione è ZERO quando il moto è costante quindi non si può rilevare la velocità conoscendo solo l'accelerazione, il massimo che si può fare è migliorare la rilevazione, integrando le variazioni di accelerazione nella rilevazione effettuata dal GPS.
Infatti, solo mediante il sistema GPS si può calcolare la velocità però non è istantaneo e preciso, anzi è piuttosto lento a rilevare le variazioni. In questo caso, allora, l'accelerometro può fornire informazioni ulteriori, utili per rettificare il cambiamento, informando subito il sistema che il dispositivo sta rallentando o accelerando e quindi correggendo la velocità del fattore di accelerazione rilevato.
Questo è l'unico modo che si ha per "calcolare" la velocità con un accelerometro, ma senza GPS non è proprio possibile, a meno che nel frattempo le leggi della fisica non siano cambiate.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1