View Single Post
Old 14-05-2013, 14:18   #6
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto, anche perche' dopo 10 anni mi aspetto ormai le console "controllerless"...

E' vero che certe cose sono difficili da comandare senza tasti, ma per i soli movimenti direi che ormai e' facile...
il controllerless è un'utopia, e comunque collegarsi tramite interfaccia neurale è una cosa che ha troppe conseguenze per prenderla alla facilona. eyetoy, e poi kinect hanno mostrato le poche potenzialità e gli abissali limiti di un'interfaccia di controllo del movimento, e soprattutto la loro inadeguatezza per il software che va per la maggiore, e soprattutto si sono rivelati inutilli per cambiare i gusti e gli interessi dei giocatori per spronare gli sviluppatori verso un cambiamento di codice verso queste nuove soluzioni.

avere qualcosa per le mani anche psicologicamente è preferibile, a mio avviso, sicuramente lo è per i vecchi giocatori. siamo comunque abituati a interagire con qualcosa sia nella vita di tutti i giorni che nell'esperienza videoludica, e kinect da questo punto di vista è anche un'esperienza strana... solo dal punto di vista psicologico del marketing microsoft il kinect è da considerarsi più avanzato personalmente preferirei il wiimote plus 9 volte su 10, all'atto pratico. non si può essere snob dei bottoni.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1