Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Sì lo so, era l'inizio del secondo paragrafo che hai quotato.
I casini però legati a mappe, Passbook, direzione progettuale e "artistica", comunque restano.
Anche perché se l'oscillazione così grande del titolo derivasse solo dai numeri, Apple non continuerebbe a battere record su record.
E' evidente che i dubbi e lo stato umorale che hanno portato alla svalutazione del 40% di una premium share nel giro di pochi mesi siano legati ad altro e quell'"altro" ha un nome: Cook e la sua direzione post-Jobs.
|
i casini ci sono sempre stati e sempre resteranno, vedi ad esempio mobile-me aperto e richiuso sotto la gestione Jobs.
in realtà, adesso il valore delle azioni sono tornate a quanto erano quando c'era Steve, in quanto il record l'hanno toccato quando c'era Cook già da tempo.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
|