View Single Post
Old 12-05-2013, 09:16   #84
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema principale è che è incompleta, un sacco di applicazioni attualmente non si possono proprio portare verso Modern UI ed API WinRT (a meno che tu non sia Microsoft ed allora puoi rompere le regole che imponi agli sviluppatori esterni, vecchia brutta abitudine che non si sono mai tolti).
Loro dovevano essere in grado di proporre una piattaforma, la RT, funzionante sui dispositivi ARM con buone performance e capace di garantire una buona esperienza d'uso.
Essendo i tablet ARM dispositivi per certi versi limitati, ossia senza le esigenze ad ampio spettro che hanno i PC, hanno quindi tirato fuori le nuove API con "quel tanto che basta" per tirare fuori prodotti abbastanza completi per il mercato.
La completezza arriverà in seguito, al di la delle vicende sulle suite office e i browser (brutta abitudine, come anche tu sottolinei), questo non lo vedo come un grosso problema. Per ora siamo limitati, pian piano si arricchirà. É successo anche in passato con l'ingresso delle Win32.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Poi a livello di look&feel hanno violato regole base di ergonomia che fanno pensare che si siano appoggiati troppo a gente con un forte background in grafica pubblicitaria e si siano focalizzati troppo sul lato touch.
Qui non sono d'accordo. Io trovo l'interfaccia ModernUI gradevole, e non sono il solo. Si è cominciato ad "odiarla" quando la gente se l'è vista sul desktop e non ha percepito la cosa come la forzatura di un'interfaccia da telefono sul proprio PC, ma questo non ha nulla a che fare con il suo valore estetico. Prima di allora i giudizi estetici sull'interfaccia dei WP erano abbastanza positivi.
Poi certo, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi non piace.

La questione degli angoli smussati però è pura fantasia.
Ricordi quando hanno introdotto XP con Luna? Quanta gente ha preferito tornare agli angoli squadrati dell'interfaccia classica? (io per primo, ogni mio XP non vede Luna neanche oggi).
Usare arrotondamenti è un enorme spreco di spazio utile ed è esteticamente opinabile (anche qui, si può fare un bel lavoro estetico o meno).
I vestiti a quadri non c'entrano nulla.

L'appiattimento in questo caso non c'è. C'è una semplificazione che migliora il valore semantico dell'interfaccia rendendola più chiara e rendendo i suoi elementi più distinguibili.
Al contrario, un'interfaccia troppo ricca risulta "barocca", carica di troppi elementi e confusionaria, meno semplice per l'occhio distinguere ciò che gli serve.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se Microsoft avesse solo avuto una posizione dominante non ci sarebbero stati problemi, purtroppo ha abusato della sua posizione dominante
e non lo dico io ma l'antitrust USA.
Infatti nel 2002 Microsoft concordò una multa salata e rinunciò a fare in futuro contratti con "facilitazioni economiche" agli OEM perchè era a rischio di smembramento per ripetute violazioni della normativa antitrust USA.
Da li in avanti è stata molto più attenta a non esporsi a nuove indagini dell'antitrust ma la tendenza a tattiche discutibili persiste, tipo scroogled e cose simili.
Per non parlare della farsa dei brevetti "su Android".
Sacrosanto.
Secondo me dovrebbero farglielo capire bene una volta per tutte.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1