View Single Post
Old 11-05-2013, 21:01   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Noesis94 Guarda i messaggi
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione XD
Il mio problema è il seguente:
Sin dall'avvio di Windows (win 7, 64 bit, con 4 giga di ram) il consumo di ram si attesta attorno ai 2 giga, NON scendendo mai al di sotto di tale soglia, anche senza avere alcun programma in esecuzione. Ad esempio ora che sto utilizzando solo firefox (5 schede aperte, una è lo streaming della rai) ed il task manager sto consumando 2 giga e 30. All'inizio pensavo ad un malfunzionamento della Ram, ma visto che Ubuntu, installato su un'altra partizione, mi consuma "a vuoto" circa 800 giga, se non meno, ho escluso quest'ipotesi.
Ho provato a formattare e reinstallare, utilizzando il dvd di ripristino dell'hp, ma è stato inutile: la situazione persiste.
Ci sto impazzendo, anche perchè ho necessità di avere una certa quantità di Ram disponibile (devo registrare alcuni brani, e con 2 giga e più su 4 "ciucciati"misteriosamente diventa un po' problematico), qualche anima pia sarebbe così gentile da consigliarmi cosa fare? quantomeno per capire cosa diavolo succede...
Grazie mille

Noesis94

p.s. ovviamente prima non mi dava questo problema: appena arrivato a casa il consumo di ram a vuoto era circa al 20%...
Non c'è da preoccuparsi. A partire da Windows Vista, la gestione della RAM è cambiata. Il sistema operativo sfrutta in maniera intelligente la RAM disponibile e la utilizza come cache per velocizzare applicazioni e servizi vari.
Quando i programmi chiedono al sistema operativo un po' di memoria, questo la libera e gliela dà.
Avviene tutto automaticamente.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso