Discussione: Kobo Aura HD
View Single Post
Old 11-05-2013, 09:50   #35
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Come detto nell'altro 3d nel mio sulla dx è presente un piccolo "pixel bianco" e guardando bene stamattina ce ne sono almeno altri 4/5 più piccoli, sebbene siano sicuramente più trascurabili rispetto al primo. Non bene insomma.

Per quanto riguarda il primo impatto, per un novello di questi ereader, è stato molto buono. A parte lo "smanettamento" iniziale con il kobo desktop, che si blocca o va davvero molto lento (la prima volta l'ho lasciato andare da solo fino alla fine, la seconda l'ho fermato e poi cliccando su prosegui me l'ha installato in un attimo), ci si addentra subito nella schermata principale.

Sul tipo di ebook devo dire che i vari .cbr di manga e fumetti bonelli si leggono da dio, molto più dura invece per i comics che per leggere bisogna tirare gli occhi fuori dalle orbite e se si vuole smanettare con zoom e quant'altro ci vogliono 3 ore per leggerlo, magari sono impedito io all'inizio.

Per gli ebook di lettura (epub principalmente), smanettando sulle configurazioni sono ben scorrevoli tra le pagine, ma ho notato che in fondo si creano dei "buchi" come quando nei libri tradizionali finisce un capitolo o comunque si passa ad un altro ambiente o azione. Ecco negli ebook invece in qualche pagina c'è questa spaziatura e delle volte invece la frase continua o comunque si crea difficoltà nel capire se effettivamente si passa ad un altro ambiente/ personaggio, ecc. Addirittura capita anche nel proseguo di una stessa frase come detto.
Vedendoli col lettore di calibre il testo invece è tutto attaccato per bene e spazia solo sul finire dei capitoli, da cosa può dipendere?

Nel complesso comunque, a parte quel puntino bianco quando si adopera l'illuminazione, molto bene.
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso