Quote:
Originariamente inviato da Theprov
Senza offesa, ma non ti rendi conto che questo non è esattamente il caso.
Il tuo discorso regge perfettamente se mi parli di termini stranieri che nel nostro vocabolario non trovano una esatta controparte, oppure di espressioni che necessiterebbero di una perifrasi composta da molte più parole.
Ma quando c'è un termine italiano perfetto, in questo caso "sfocato" dimmi che senso ha dire quello stupro linguistico di "blurrato".

|
Anche per centinaia di parole che usiamo oggi esiste un termine equivalente nel vecchio italiano che semplicemente, piano piano, è caduto in disuso.
Forse non accadrà.. ma non escludo che un domani "blurrare" o "trimmare" o "croppare" o "scannerizzare" finiranno nel vocabolario come termini ufficiali.
"Chattare" per esempio c'è già.