View Single Post
Old 09-05-2013, 12:20   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
il termine "gamer series" associato alle memorie o peggio ancora agli ali, non si può sentire.
SArebbero così gentili da spiegare TECNICAMENTE, magari associando delle istanze di bench in game che tipo di vantaggio dovrebbero trarne i videogiocatori?
In quest'era di porting pedestri si fatica a sfruttarla in quantità la ram, figuriamoci se dalle solite menate come latenze e frequenze di esercizio si possa trarre beneficio.
Il vero broblema è trovare titoli che tirino il collo ai quad core e gli 8 gb di ram mediamente posseduti dai gamer, e questi tirano in ballo roba che per ragioni ancora ignote si chiama "gamer series"...
Mah.
In parte hai ragione, in parte no. Se guardi le CPU queste memorie non portano alcun beneficio, ma se le monti su delle APU è un'altra storia. Poi spesso chi compra APU è per il loro basso costo e di certo non ci abbinerebbe 16GB 2133MHz, ma magari qualcuno che usa APU per sistemi compatti con cui giocare decentemente c'è, e allora queste RAM trovano un senso.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1