View Single Post
Old 09-05-2013, 04:03   #34
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
una volta che ci sia abitua a Metro (ovviamente non bisogna avere le fette di salame sugli occhi) , le interfacce di Apple, di android e dello stesso desktop (classico o Aero) di Windows appaiono dei dinosauri..
"una volta che ci si abitua" significa che non è ne più intuitiva e neppure più semplice o vantaggiosa, si fanno solo circa le stesse cose in modo differente.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
Un'interfaccia studiata per tablet e phone e proposta su desktop?
certo, MS ha pensato proprio questo a differenza della concorrenza, ed è una cosa molto pratica, visivamente molto immediata.
con android non potresti su Desktop perché non è un SO vero e proprio..
Ricordati che Microsoft è quell'azienda che per circa un decennio ha cercato di proporre per i dispositivi mobili un interfaccia utente pensata in primo luogo per i desktop
(vedere Windows CE e Windows Mobile).
Per un decennio hanno continuato ad insistere buttandoci soldi e risorse e versione dopo versione non sono riusciti a scalzare ne Nokia e neppure RIM con i Blackberry, in compenso hanno "ucciso per mancanza di innovazione" i PDA (su cui Windows CE era riuscito a dominare) ed hanno tentato più volte di lanciare i "tablet pc".
Poi arriva Steve Jobs che semplicemente si rende conto che gli schermi resistivi sono troppo inferiori agli schermi capacitivi e che serve OS ed applicazioni davvero ad hoc per quei dispositivi ed in pochi anni cambia completamente lo scenario, come se non bastasse poco dopo fa il boom con i tablet.

A quel punto in Microsoft si rendono conto che hanno sbagliato tutto ...
e decidono di seguire l'approccio opposto a quello seguito fino ad allora e decidono che il futuro è proporre anche sui desktop un interfaccia pensata in primo luogo per i dispositivi mobili con touchscreen.

Se ci investono sopra molto può anche funzionare ... ma dovrebbero chiedersi perchè la concorrenza non lo ha fatto quando poteva partire da zero senza problemi di retrocompatibilita.

E questo significa anche che questa volta mettono potenzialmente in pericolo la loro cash cow principale (il dominio che hanno nel settore desktop).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1