Quote:
ma certo che voi trollazzi anti-MS siete proprio tutti uguali eh?
|
Semmai è il contrario.
Io a casa salvo lo smartphone ho di tutto e di più targato microsoft e mi sono sempre trovato bene... sì anche con windows Vista... avevo un pc abbastanza potente e sinceramente non mi dispiaceva.
Detto questo e sottolineando che non ho assolutamente niente contro microsoft scusate ma ha ragione il primo post.
100 milioni di licenze sono una miseria per gli standard microsoft e vanno contate anche quelle che giustamente per microsoft sono vendute ma sono negli scaffali sei supermercati e non son poche.
Oltre a questo c'è da contare i downgrade e compagnia bella.
Fatto sta che win8 non potrà che crescere come pure Vista all'epoca non poté che crescere via via che passava il tempo perché le licenze te le ritrovi a casa senza manco sapere di comprarle per molti utenti da supermercato.
Considerazione finale è verissimo che il giudizio della gente a volte non coincide con la bontà di un prodotto ma in questo caso sì. Win8 ha diminuito fruibilità, facilità d'uso, ha creato un buco impressionante nelle applicazioni tutte pensate per ambienti desktop e troppe altre ce ne sarebbero.
Win8 mi spiace dirlo nonostante aspetti positivi che indubbiamente ha sotto il cofano è come comprare una macchina con un motore eccezionale ma una carrozzeria brutta... sarà dura venderla anche se va via a una ferrari dopotutto è si importante ciò che sta sotto il cofano ma io compro anche qualcosa che piaccia a me almeno finché non mi obbligano a fare diversamente e mi pare palese che win8 non piace alla massa.
Vi prego non chiedetemi di cercare una ricerca di mercato per provare che la maggior parte dell'utenza non gradisce win8 mi pare sia talmente ovvio da essere superfluo.