Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos
Solo che poi Dragon Age è stato sventrato, e Mass Effect è una fabbrica di DLC amputati dal gioco originale per essere rivenduti in seguito. Hanno svuotato Bioware di ogni traccia della professionalità che li ha resi grandi, si sono buttati a pesce sui sistemi a microtransazioni e sulla serializzazione infinta dei loro brand anche senza innovazioni di rilievo, e dimostrato di avere ben poco rispetto per il consumatore o cliente che dir si voglia. O vogliamo parlare di SW:TOR? O ancora di Origin?
I publisher di cui fidarsi, a mio modo di vedere, sono ben altri, ed EA è proprio lontana da quegli standard. Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole.
|
Dragon age è il solo caso, io non ho visto peggioramenti in Mass effect, anzi il 3 è nettamente meglio del 2 ed anche il finale ci sta tutto. Finito pure Dead space 3 senza microtransizioni, sono assolutamente opzionali se ti va di farti spillare soldi cavoli tuoi che poi non è solo la EA che fa i DLC a pagamento ormai li fanno tutti purtroppo, ma è il mercato se li fanno vuol dire che la gente li compra.
Origin è più grezzo di Steam, ma non è sia il male o mi abbia mai dato problemi, anzi ben venga la concorrenza quando non ci sarà più concorrenza pagheremo i giochi a 70 euro come le console.
Ripeto ditemi cosa abbia di peggio rispetto a Ubisoft, Activion o Square.