Aspè..!!! Non ho detto questo!
Un hd con settori riallocati non è detto che comunque non funzioni.
Certo può essere soggetto a rallentamenti, dipendenti da quali files sono stati interessati dallo spostamento, specialmente se di sistema.
Tieni presente che in un hd sono più di 2000 i settori di scorta a disposizione.
Facendo un rapido calcolo, il valore Current ti è sceso di 2 punti dal 100 iniziale quindi:
87:2 = 43 settori a punto (ho arrotondato per difetto)
98-36 = 62 punti a disposizione prima di arrivare alla "Soglia"
62x43 = 2666 ancora a disposizione.
Con questo non voglio dire che ci si può andare a cuor leggero, un backup preventivo dei file importanti o meglio dell'intero disco (così eviti di reinstallare tutto daccapo, in caso di cambio hd

) è sempre consigliato in questi casi, finchè è tutto ben leggibile ed accessibile.