Salve sono da poco passato da linux a windows 7 (64 bit). Purtroppo è da anni che non uso ambienti windows e conseguentemente non sono informato su novità in ambito di sicurezza. Ho passato gli ultimi giorni a leggere vari post e guide per mettermi a pari e mi sono fatto un idea, comunque di seguito vi elenco le mie esigenze:
Userei il computer in modo classico (browsing, email, installazione di programmi attendibili, film e giochi). Per quanto riguarda la navigazione è molto difficile che vada su siti "pericolosi". Come browser utilizzo firefox, navigazione tramite tor, addon come httpseverywhere ecc (quest'ultimi devo ancora approfondirli ma ovviamente non è questa la sezione

).
Attualmente ho creato due utenti uno administrator e l'altro standard (inoltre ho attivato l'account administrator built in, ho impostato una password e lo nuovamente disattivato, non so se sia servito a qualcosa ma ho seguito la paranoia :P)
per il resto:
sandbox: leggendo ero indeciso tra defensewall e sandboxie ma ho letto che il primo è a pagamento e non esiste la versione per 64 bit, quindi opto per il secondo anche se di defencewall mi piace la filosofia del trusted/untrusted
firewall/hips/Behavior Blockers: non ho un firewall a livello di router ma sono abbastanza indeciso se installarle uno come del resto un hips o un bb. Accetto consigli
antivirus/malware/spyware/rootkit: ce ne sono tantissimi e non saprei cosa installare. Sicuramente non sento l'esigenza (come nel caso del firewall) del real time ma piuttosto preferirei degli strumenti potenti per le scansioni on demand.
ps: per un lavoro di tesi sono costretto a dover installare una decina di programmi di dubbia provenienza. Pensavo di gestire questa situazione con la sandboxie e scansioni del file. Può bastare?
Vi ringrazio .