Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il sistema di archiviazione di Outlook è piuttosto comodo: puoi definire categorie, azioni automatiche per mittenti o categorie, aggiungere filtri direttamente nella barra laterale per le categorie presenti o per quelle custom che ti sei creato...ti inviterei a darci un'occhiata: l'inbox Zero assieme ad una casella ben organizzata è abbastanza facile da ottenere.
|
Resta comunque troppo differente e scomodo in confronto a Gmail ... inoltre trovato diverse cose che non mi piacciono, tipo le categorie: le puoi piazzare o sulla barra di lato, o in alto (che tende a dividere la stessa cosa in 2 parti diverse)
mentre su Gmail rimangono sostanzialmente nello stesso punto, ma in un sotto menu
E comunque non credo che effettuerò mai la migrazione data la mancanza di imap
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Circa il supporto all'imap onestamente non lo vedo come un problema ma a quanto pare ci stanno mettendo una pezza...su Windows hai Outlook che supporta EAS e che sincronizza calendari, contatti, mail ed attività in tempo reale...ed EAS funziona su IOS ed Android...imap non lo fa...e anche se bigG ha rimediato alle lacune di imap lo ha fatto per i suoi dispositivi (android)...se hai Windows (anche desktop) ti scordi di trovare un client che supporti l'imap fuori standard di gmail in tutte le sue caratteristiche....e da settembre quando abbandoneranno caldav ci saranno non pochi problemi per utenti Mac e IOS per ottenere un supporto decente al di fuori delle semplici email.
|
iOS supporta IMAP, per android dipende dal modello di smartphone (la maggior parte hanno il client email installato che supporta imap), se ci manca non mancano applicazioni sul play store
E l'imap di gmail è standard, solo che ha alcune estensioni (
https://developers.google.com/google...map_extensions) ... ma questo non implica mal funzionamenti
Su CalDAV spero che facciano un passio indietro...