View Single Post
Old 03-05-2013, 13:09   #12
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Cittā: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da strubi99 Guarda i messaggi
In realtā questa "moda" del BYOD č figlia dell'attuale crisi economica e della tendenza a rapporti lavorativi precari.
Viene mascherato (per lo meno in Italia) come "modello vincente di business" il fatto che l'azienda tira il collo al dipendente obbligandolo a pagarsi di tasca propria gli strumenti lavorativi
..
ha dovuto comprarsi portatile, smartphone e pagare di tasca propria abbonamenti telefonici e dati
Ecco, la fregatura č esattamente qui, devo aggiungere qualcosa al fatto che gli stipendi sono da fame e dobbiamo pagarci oltre che i mezzi per andare a lavoro, le camicie e i maglioncini per far bella figura col capo, alcuni anche il pranzo, cosa anche pc e telefono e connettivitā?? Sto a casa faccio prima, tanto di mille e rotti euro al mese non mi resta piu niente allora.

Vi ricordo che i vostri amici a roma si fanno rimborsare tutto, persino il treno (che non prendono perchč sono in affitto, regalato a loro insaputa, a due passi dal palazzo )

Piu che BYOD direi BYOS (Bring Your Own Screw)

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prendendo ad esempio una realtā a me nota molto bene ti posso assicurare che nell'amministrazione pubblica c'č da mettersi le mani nei capelli giā a livello di rete interna ed uso dei pc
io per esempio ho a che fare con una amministazione pubblica che censisce l'accesso alla rete di ogni dispositivo, e l'accesso wireless, disponibile solo dove serve veramente č regolato da un captive portal con utenze fisse per i dipendenti e temporanee per esterni, vedi te.
efewfew č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1