Quote:
Originariamente inviato da acerbo
Il punto vero secondo me é : "Con la GPU integrata che diavolo ci devi fare?"
L'attuale HD4000 abbinata ai processori intel oggi é perfettamente dimensionata per un utilizzo desktop e multimedia, consente di utilizzare il PC con risoluzioni ben superiori alla media dei monitor in commercio, riproduce nativamente flussi FullHD h.264 e se uno ha 8Gb di RAM anche la suite adobe funziona egregiamente. L'unico scenario in cui queste GPU non sono competitive sono i giochi 3D di ultima generazione, ma in questo ambito anche se si triplicano le prestazioni sarà sempre e comunque preferibile una scheda video discreta che a cicli di 2-3 anni si butta e si sostituisce.
|
Assolutamente vero.
Di fatto comunque se sei un giocatore e ti fai un i7 va da se che ti vai anche una GPU discreta per giocare come si deve.
Pensare di usare la gpu integrata è un controsenso.
Quello che mi da fastidio è il fatto che hai li una GPU comunque degna di nota a fare un piffero.
Se ci fosse una vera integrazione come in AMD ci sarebbe notevole vantaggio e scenari di utilizzo differenti:
esempio 1: il sistema è in grado di fare hot swap in real time della GPU spegnendo completamente la discreta e usando l'integrata quando non serve molta potenza.
esempio 2: La gpu integrata è un componenete 100% disponibile funzionando in abbinamento alla CPU per occuparsi di calcolo general purpose (motore fisico o latro) mentre la discreta si smazza la grafica.