Quote:
Così NGM si specializza in produzione di apparecchi telefonici dual sim vendendo milioni di cellulari in Indonesia, India, Filippine, Pakistan e Russia, con modelli a tutti gli effetti NGM ma col marchio delle grandi società di quei paesi.
|
Quindi sono gli altri a rimarchiare NGM, ancor prima che esistesse... Già, già!
Parlo ovviamente di General Mobile (GM), azienda rimarchiatrice degli stessi modelli proposti da NGM già a partire dal 2005. La cosa buffa è che il famoso NGM Droid Duo proposto nel 2011 (con android 1.6, già fuori da ogni possibile commercializzazione visto che già girava android 2.3.x), era già stato proposto come "idea originale" dalla GM col nome di DSTL1 nel 2009, ma in realtà era un mero rebrand dello Sciphone N21.
Poi comunque, devo ammetterlo: la mia principale critica, già riportata nel dialogo "forumistico" avuto con l'ufficio stampa di NGM è sui prezzi solitamente più alti rispetto a quanto offre il telefono.
EDIT: Per rispondere ad Axl69, smartphone DSFA ce ne sono, non molti però.