Discussione: gateway soho
View Single Post
Old 01-05-2013, 09:49   #11
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Rotfl
Ricordo che quando feci la CCNA (ormai son passati 10 anni, me ne ricordo come se fosse ieri... ) sui vecchi 827 chi osava lamentarsi per la mancanza di una gui veniva sonoramente cazziato
Da me cmq mi aspetto che arriveranno anche con questa richiesta vista la poca "familiarità" che hanno i responsabili con le cli...

Per le appliance juniper da quanto ho visto la serie SSG hanno una gui web based piuttosto completa e ben fatta (e infatti non sono basate su Junos), la serie SRX invece è basata su Junos e ha una gui penosa e lentissima, praticamente tutto è da fare via cli.
Io vengo da bash e vi e quindi pensa te come le vedo le GUI superflue
Dunque, limitandomi agli ASA, la GUI è buggata, lenta, macchinosa e incasinata, inefficiente e spesso ci scappano un paio di comandi in più arbitrariamente inseriti da asdm se non fai caso a qualche box checkato (e magari non te ne accorgi se non ispezioni con calma i comandi che sta per implementare).
Non è un prodotto da prendere alla leggera, ma va configurato per bene rigorosamente via cli, come faresti con una implementazione di iptables, squid etc.
Negli anni ho avuto modo di trastullarmi con i firewall juniper e gli asa (se non i PIX) e quello che ho notato è che i cisco sono più stabili e soffrono meno di bug loschi in condizioni che mai ti aspetteresti e nel caso si trovi qualcosa, l'assistenza tecnica è migliore. Mentre i juniper non hanno limitazioni commerciali strane e hanno più feature.

Questo sempre secondo la mia umile opinione.

Ultima modifica di Wolfhwk : 01-05-2013 alle 09:58.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso