Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
immagino che i parrucchieri che scelgono android lo facciano per controllare i caschi per la permanente via ssh...onestamente io vedo che il 95% dei miei amici utilizza lo smartphone come un telefono che fa le foto (più o meno bene ma comunque peggio della più scrausa delle punta e clicca), che gli permette di scrivere idiozie su FB (o di vedere quelle scritte da altri), di chattare con whatsapp, di giocare all'ultima idiozia di moda (angry birds, ruzzle etc etc)...i più evoluti ci guardano le email...quelli "avanti due semafori" usano viber e/o skype per telefonare e postano "interessantissimi" update su twitter.PEr come la vedo io in nessuno dei casi succitati stiamo parlando di lanciare razzi su marte...ma forse sono io che conosco solo zappe mentre dalle tue parti tutti controllano in remoto (connessione protetta con tunnel SSH of course) la temperatura dell'acqua sulla pentola e scrivono programmi usando lo smartphone (ovviamente in conteporanea...altrimenti a cosa serve l'esacore turbo diesel fullHD che si portano dietro?)
ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle? MEtro è anche le piastrelle..o meglio le piastrelle sono il portato sotto forma di schermata home di un certo modo di intendere il design ma la filosofia in sé poggia dal punto di vista grafico sull'eliminazione di ciò che è superfluo e/o ispirato a qualcosa di esistente al di fuori del mondo digitale...ed è la STESSA IDENTICA FILOSOFIA che BigG ha abbracciato se solo dai un occhio a cose come Google now: non c'è nulla che assomigli ad un pulsante fisico, non esistono trasparenze e finti rilievi.
Detto questo dov'è che le piastrelle sarebbero a bassa risoluzione? io nelle mie vedo che contengono foto ed informazioni...non certo roba che puoi fare in bassa risoluzione.
|
Lascia perdere va che ti fai il sangue amaro...Per il resto quoto pure i punti e le virgole del tuo post... Come dico sempre, Windows ora è avanti, forse troppo...Detto da un Apple Fanboy, naturalmente...