View Single Post
Old 29-04-2013, 12:34   #18
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
A meno di non fare trail pericolosi e rischiare di morire in una scarpata, non vedo rischi concreti, nel girare da solo in Nord America, usando un po' di buon senso.
Inoltre, gli americani assumono sempre un atteggiamento disponibile ed amichevole, ogni qualvolta incontrano un europeo. Ambienti come bar table per mangiare, ostelli, case/b&b in affitto (v. il sito AirBnB) potrebbero essere l'ideale per trovare compagni di avventura sul breve periodo, magari per visitare quella città o parco.
Se proprio dovessi scegliere, preferirei tutta la vita così, piuttosto che dovermi trovare con perfetti sconosciuti di AnM che, per sfortuna, potrebbero essere lamentosi, pesanti...

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Comunque un viaggio "self drive" batte quelli in pullman 5 a 0 per flessibilità!
Ho sentito amici che decantavano certi programmi da agenzia in bus, che voi umani... due notti a Phoenix (a fare cosa?), mezza giornata al Grand Canyon, poi subito mezza al Bryce, una giornata a Yellowstone.

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
gli usa sono pieni di autostoppisti
io ho viaggiato cosi prendendone su a iosa (sopratutto hippie)...
You got the balls, non l'avrei fatto neanche negli anni '60.

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ce un volo della airtransat partenza da roma arrivo vancouver 6xx euro mi pare
So per certo che non c'è alcun volo diretto dall'Italia per Vancouver, devi a forza fare scalo.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso