Quote:
Originariamente inviato da threnino
Grazie delle info.
Al momento sono sprovvisto sia di flash che di cavalletto. Magari in futuro vedrò di prenderli. Il flash mi stupisce un po' in questo settore
Comunque sia, come prodotti e come stratagemma stiamo parlando di una soluzione valida? Soprattutto per un dilettante quale io sono?
già 
|
Il flash in macro è molto usato, sia per avere tempi di scatto decenti, sia per eliminare delle ombre che non vanno a genio. Solitamente si usano ring-flash, che a differenza di quelli "a cobra" NON producono ombreggiature e hanno un'illuminazione estremamente più naturale.
Tra tubi di prolunga, diaframmi chiusi, lenti che perdono luminosità "reale" all'aumentare del R.R. e la necessità di tenere iso bassi, i tempi di scatto salgono parecchio, quindi un flash può sempre tornare utile.
I tubi di prolunga sono, per me, una delle soluzioni più valide per iniziare a fare close-up e macro senza svenarsi. Inoltre ti torneranno utili anche quando avrai un macro vero, se vorrai andare oltre l'1:1.