View Single Post
Old 26-04-2013, 14:45   #893
omega3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
Openvpn da 1025 in su ??

Un colpo al cerchio e uno alla botte.
I miei piu sinceri complimenti all'autore , un lavoro quasi perfetto , inoltre un complimento vero alla persona che , da come scrive , dimostra una notevole preparazione , autorevolezza e pure una buona dose di carisma.
Ingegnere , vero ?

Al dunque : dgn2200v3 , amod ultima release scaricata stamattina.
Sbalordito dalla pulizia del menu , finalmente ci si capisce qualcosa.

Due appunti :

1) nella pagna dhcp sarebbe interessante disporre di un campo dove impostare il dominio fornito ai client ( windows ) ; mi fà parecchio fico fare ipconfig sui client e vedere che tutti hanno un parent domain come dico io , inoltre non mi pare di aver visto la possibilità di vedere i lease ( a meno di non usare la pagine dei device connessi , ma su questa mi pare sia stato scritto non troppo bene ) ;

2) la vpn così è utilizzabile solo tra adsl. In ambito enterprise i proxy in uscita chiudono tutto tranne la TCP 443 e la 80 , ho provato a impostare la vpn server su amod in bridge mode su porta 443 TCP ma si incazza perchè uso una porta inferiore alla 1025. Permettetemi : non và bene.

Non ho visto un tasto DONATE in giro ; secondo me un 20 euro l'autore se li merita ...

In ultimo : sul mio router ho praticamente ridotto all'osso i servizi attivi ( un sacco di cose le ho lasciate in disable ) , nonostante questo rimangono liberi un 18 MB di ram .... se tiro su pure la vpn non ho idea di quanto ne rimanga , ma non si può trovare il sistema di liberare ulteriori risorse ? Sicuramente sbaglio , ma ho idea che con stà poca ram che rimane si corra il rischio che con qualche sessione in piu si pianta tutto ..
__________________
Ex staff PCTuner

Ultima modifica di omega3 : 26-04-2013 alle 14:54. Motivo: errore
omega3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso