Puoi farlo con alcuni recenti chipset intel, anche se non è esattamente come lo chiedi.
Per esempio io ho un ibrido RAID0 + RAID1.
Allora ho 2 dischi da 500 GB che vedi in sign, collegati al controller RAID intel della scheda madre, l'Intel ICH10r.
Tu se non sbaglio, col P35, hai l'ICH9r, non sono sicuro che lo possa fare, forse si, ma non sono sicuro.
Allora nel mio caso ho utilizzato i primi 150GB di entrambi i dischi per fare il RAID0. Quindi mi risulta un volume in RAID0 di
300GB (150+150).
Mentre il restante spazio, circa
350GB, l'ho utilizzato per fare un volume RAID1.
(Sarebbe 350+350, ma naturalmente vedo solo 350 perché in ogni disco vengono scritti gli stessi dati.)
Quindi mi ritrovo, in totale, con la disponibilità di 615GB (300 + 350).
Tuttavia ho appena ordinato un disco da 1 TB con cui farò i backup, e penso che farò un RAID0 da 1 TB.
Ho questa configurazione da anni, ma mi sa che il RAID1 è solo uno spreco di spazio. Se accade qualcosa al PC, la probabilità che si guastino entrambi i dischi è altina... non so quanto convenga il RAID1.
EDIT:
ti aggiungo uno schema per spiegarti meglio (avevo voglia di disegnare

)
Il fatto è che almeno io, ho dovuto studiarci un po' su per capire come configurare lo spazio.
C'è da capire per esempio, che se togli 10 GB dal RAID1 per metterlo nel RAID0, questi diventano 20 GB.

Totale= 615GB