Quote:
Originariamente inviato da Dindi
Più che altro grazie a FCAT si vedono performances che prima erano celate
|
Si ma tutta la questione FCAT è nata perché visivamente le schede AMD hanno sempre prodotto stuttering a quintali.
E la gente nei vari forum è sempre andata in giro a comparare le soluzioni mono GPU di nvidia (quelle fatte con le mattonelle ultra affamate di corrente) con le dual di AMD dicendo e spesso spergiurando che queste ultime erano meglio perché sfornavano (malamente)il 10% in più di frame... quando andava bene. Fino a che qualcuno si è rotto le scatole di leggere numeri senza senso rispetto a quello che percepiva sullo schermo.
Certo, uno che paga 600 e rotti euro una scheda (prezzo delle vecchie dual) deve in qualche modo autoconvincersi che non ha comprato una schifezza, ma tutte queste ultime recensioni fatte con il nuovo metodo dimostra come la politica "tu is meil che uan" usata da AMD negli ultimi anni per fronteggiare le capacità di nvidia sono state una bufala tremenda.
E ora che uscirà questo fantomatico driver che "fisserà tutti i problemi" (forse) sarà quasi l'ora di presentare la nuova serie... 1000 euro oggi che diventano 500 tra 4 mesi... un affare!
Se c'è una scheda inutile in questi ultimi anni, è proprio questa: in mega ritardo, con prestazioni non proprio stupefacenti e specifiche completamente fuori standard PCI. AMD faceva quantomeno meglio ad aspettare che i driver fossero maturi, ma probabilmente visto che anche loro conoscono i tempi di sviluppo e fixing, avranno pensato bene di non attendere che si passasse al nuovo processo produttivo.
Ho il dubbio che sarà una scheda con supporto pari a zero appena uscirà la nuova serie (non diversamente dalle vecchie soluzioni AMD... solo che questa dipende tragicamente tanto dal supporto dei driver per essere considerata utilizzabile).
La Titan, tanto bistrattata per il suo prezzo, in confronto è un affare d'oro.