Quote:
Originariamente inviato da Micene.1
mah sicuramente ci puo essere del vero ma parliamo di tantissimi anni fa
per DECENNI lo scsi e l'ide han camminato insieme, con lo scsi che nn ha proposto nessun REALE vantaggio prestazionale/sicurezza con gli hd che erano fermi 30/40 MB/s di picco, ampiamente sotto dimensionati giā rispetto all'ide 66 (poi che divertimento vedere l'ide 133 con hd che solo OGGI hanno raggiunto picchi superiori a 133 MB/s)....veramente una cosa di una inutilitā paurosa
|
Beh anni fa i dischi SCSI erano decisamente piu' performanti rispetto agli IDE, i primi 10k rpm SCSI sono arrivati anni prima rispetto ai WD Raptor EIDE, e i 15k scsi sono tutt'ora disponibili solo SCSI/SAS. (anche se oramai con gli SSD non avrebbero piu' senso)
Inoltre fino a qualche anno fa le funzioni RAID, indispensabili in ambito server e utili in amibito workstation, erano disponibili solo su sistemi SCSI.
Infatti lo SCSI era presente anche sui PC casalinghi entuxiast, e le MoBo di fascia alta avevano un controller SCSI onboard.
Oggi ovviamente il SAS su un PC casalingo anche entuxiast non ha piu' alcun senso, ma se in ambito server č ancora utilizzato, un motivo ci sara'.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Ultima modifica di Bestio : 23-04-2013 alle 15:24.
|