concorde con quanto già stato detto faccio notare però che la soluzione micro-sd non è la più indicata per le fotocamere moderne perchè a parità prestazionale costano più delle SDhc/xc normali
il senso di acquistarla in versione micro è solo se si necessita di utilizzarla su più dispositivi, alcuni dei quali richiedono forzatamente questo formato, viceversa IMHO meglio andare di scheda senza adattatore
detto questo, al momento con la fotocamera in tuo possesso fa poca differenza l'utilizzo di una classe 4 rispetto ad una classe 10 se non nel trasferimento verso il pc, mentre per il maggior numero di foto, questo dipende dalla capacità di archiviazione e non dalla velocità della stessa. Se prima avevi una scheda da 1gb e ora ne hai una da 8gb va da se che hai ottuplicato la possibilità di archiviazione
in quanto alle descrizioni dei negozi, spesso e volentieri lo stesso prodotto viene venduto e pubblicizzato su pagine diverse (tipico di ebay ad esempio) per scopi apparentemente diversi, quando di fatto il prodotto è sempre quello
ah un'ultima cosa, le velocità indicate sono solitamente quelle di scrittura ma quasi tutti i produttori/venditori poi forniscono anche quelle di lettura, solitamente di diverso valore
ciao ciao