Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Io trovo assolutamente ridicolo dover kliccare su un quadretto colorato per arrivare al desktop ogni volta considerato che come le altre migliaia di persone sono abituato ad accendere il PC perché ci devo lavorare e non per farmi gli occhi con la title di Facebook.
|
E tu faresti una reinstallazione completa del sistema operativo per una cosa che si può benissimo fare anche ora, sia con tweaker che a mano? Dato che si sono rivolti a te, bastava preparargli un piccolo reg da eseguire.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
a quanto pare nel prossimo blue Microsoft ha intenzione di apportare modifiche che permettono all'utente finale di scegliere l'ambiente che più preferisce. Che strano..... 
|
No, a quanto pare con Blue MS aggiungerà l'opzione per far avviare il PC direttamente sul Desktop (cosa che, ripeto, si può già fare, manca solo l'opzione nella GUI), ma non consentirà di scegliere l'ambiente, METRO (anzi, ModernUI) è la base della GUI, non si può eliminare, al più nascondere.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Dopo aver speso soldi uno deve mettersi anche ad applicare patch per risolvere le magagne di Microsoft.
Paga la Microsoft? 
|
E invece la licenza di Win7 chi la paga? Se non sbaglio il downgrade è possibile solo con la Pro.
Cambiare un valore nel registro o installare un Tweaker non mi sembra nulla di diverso da quello che si è sempre fatto anche sui sistemi precedenti, prenderla come scusa per buttare via un sistema comunque più evoluto dei suoi predecessori mi sembra quantomeno ridicolo.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Resta comunque sempre un fatto che a molti sfugge.
Se Microsoft avesse inserito un'opzione che consentiva a chiunque(casalinga di Voghera compresa) di scegliere in fase di installazione quale interfaccia usare avrebbe certamente accontentato tutti.
|
A me sembra che sia un altro il particolare che a molti sfugge: Microsoft ha bisogno di ampliare il più possibile il bacino d'utenza della ModernUI per attirare gli sviluppatori con una base installata più ampia possibile. Se permettesse di scegliere la GUI (come se poi in passato l'avesse mai fatto... una è sempre stata e quella ti tenevi), il solo installato dei dispositivi ibridi e tablet non sarebbe minimamente sufficiente.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Non credo proprio che puoi fare una cosa del genere visto che appena esci da un negozio con il tuo nuovo PC ti trovi Windows8 imposto e preinstallato...
|
Penso intendesse che era possibile provare il sistema prima dell'acquisto del PC nuovo. Certo, per l'utente comune è una cosa effettivamente poco realizzabile, a meno che non abbia qualcuno che glielo sistemi per lui.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Forse perché chi accende il PC la mattina non lancia programmi ma vuole accedere subito e immediatamente a quello che ha salvato sul Desktop il giorno prima?
|
Se usi l'ibernazione, ti ritrovi esattamente dove eri e con tutto aperto. Davvero c'è ancora qualcuno che riavvia il PC ogni volta?
In ogni caso, come dicevo, non ci vuol molto a far partire il pc sul desktop... fossero questi i problemi dell'informatica!
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Corrono sempre più voci che rimettono il pulsante di start sai? 
|
Questa voce non l'avevo ancora sentita. Comunque il tasto Start potrebbe anche ricomparire (come se questo cambiasse qualcosa... si accede a Start cliccando sempre nello stesso posto, anche se il tasto non si vede), ma è il Menu Start ciò che mancherebbe comunque, sostituito dallo Start Screen.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Se a 8 persone su 10 la modern UI non piace non ci sono programmini che tengono.
Si chiamano gusti personali,se non lo hai capito e puoi indicare tutte le patch e i programmi che vuoi che la sostanza non cambia.
|
Io li chiamo gusti indotti, che di personale hanno davvero poco. Delle persone a cui ho sistemato il computer, quelli che non girano per forum e blog e che non seguivano le vicende di Win8 sono stati in buona parte entusiasti della nuova interfaccia. Quelli che invece non la gradivano erano spesso persone che ne avevano sentito parlare male dall'amico smanettone o avevano letto o visto qualche recensione o articolo in giro per la rete.
Quote:
Originariamente inviato da -predator-
Quindi dopo 20 anni che uno con il Desktop ci fa quello che pare e piace e si organizza le cartelle come cavolo gli pare e piace [...] arrivi tu,che hai capito tutto dalla vita a dire che sul desktop non bisogna lasciare nulla altrimenti Microsoft si arrabbia?
|
Puoi fare con il desktop esattamente quello che facevi prima, quindi dove sta il problema?
Poi naturalmente il sistema ti propone una sua organizzazione delle cose, è integrata e quindi per certi versi facilitata: succede in tutti i sistemi e non mi pare che sia una costrizione su Windows.
Poi naturalmente ci sono cose che cambiano, succede sempre. Win7 mi ha tolto la possibilità di disporre (non ordinare) le icone liberamente nella cartelle, funzionalità che usavo tantissimo fino a Vista. Non avere più a disposizione questa funzionalità ha completamente cambiato il mio modo di usare il windows explorer, molto più di quanto abbia fatto qualsiasi altro cambiamento portato con Win8. Per questo devo considerare pessimo Win7? Eppure anche in questo caso, non mi ha dato alcuna scelta.