View Single Post
Old 21-04-2013, 21:36   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Cittŕ: Napoli
Messaggi: 2596
Allora
Ti consiglio inanzitutto di effettuare uno stress test della CPU alla frequenza di default di 3.0 Ghz con appositi programmi come Orthos o Linx per circa 1 ora per controllare la stabilitá del sistema e le temperature massime raggiunte; se queste giá toccano i 65-70 C°, non hai molti margini per l'overclock..

Come puoi vedere anche in questa dettagliata guida sui Pentium 4 il molti č sempre bloccato di fabbrica, quindi per effettuare l'overclock si deve aumentare la frequenza dell'FSB (la voce Cpu Clock), che a default č di 200 Mhz (800 Mhz quad pumped); prima di mettere mano all'FSB, č necessario peró impostare i fix per evitare che anche le periferiche PCI e PCI Express vengano coinvolte nell'overclock, cosa che potrebbe comportare instabilitá e danni hardware, specialmente agli hdd; nel tuo caso per attivare questi fix, devi impostare la voce Pci-Express clock a 100 oppure 101 Mhz, anche se questo č inutilizzato; le frequenze degli altri bus saranno regolate di conseguenza
Per migliorare la stabilitá in overclock, sarebbe meglio anche disattivare nel BIOS lo Spread Spectrum, il c1e e l'EIST, anche se in questo modo la CPU riscalda e consuma un po piú corrente..
Per quanto riguarda le memorie, ti consiglio per il momento di impostare un divisore FSB/DRAM basso (č la voce System Memory Frequency) in modo da farle lavorare ad una frequenza tranquilla, e quindi lasciare a default tutti gli altri parametri che le riguardano; anche il V-Core (Cpu Voltage Regulator) per adesso č meglio lasciarlo al valore stock..

A questo punto puoi effettuare l'overclock vero e proprio aumentando la frequenza dell'FSB a piccoli passi finchč il computer non manifesta problemi di instabilitá o blocchi..
Purtroppo il chipset intel i945GC che equipaggia la tua mobo non č molto adatto all'overclock, ma cmq con il dissi standard dovresti riuscire a toccare i 3.5-3.6 Ghz, cioč 230-240 Mhz di FSB, essendo il molti della tua CPU 15x

Per overclock piů pesanti sarebbe necessario cambiare il sistema di dissipazione e prendere una mobo con un chipset piů performante (ad esempio una basata su northbridge P45 o X48), ma su un PC cosě vecchio IMHO il gioco non vale la candela..
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 21-04-2013 alle 21:58.
Gaetano77 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso