Quote:
Originariamente inviato da naswal
come ho riportato nel thread " rumore sulle 8 mp ecco l'arcano", mi sembra di aver capito stà cosa e se ho capito fischi per fiaschi correggetemi:
che il parametro tra ISO 50 di una compatta è equivalente ad ISO 200 di una DSLR, come ISO 400 è paragonabile ad ISO 1600 DSLR.
Per cui il rumore che verrà genereato dal sensone di 8 mp ad iso 400 è corrispondente a quello di una DSLR ad ISO 1600
|
Non c'è proprio una corrispondenza... va preso come dato puramente indicativo... dipondo molto anche da sensore a sensore poi...
Quote:
Questo Significa che il sensore di una DSLR ha bisogno di una sensibillità 4 volte superiore ad una compatta da 8 mp.
|
Non è che il sensore della DSLR ha bisogno di più sensibilità... il sensore della DSLR, offrendo meno rumore a parità di sensibilità, permette di lavorare perfettamente con sensibilità più alte (e questo è un pregio)... quando vengono vengono progettati vengono progettati per lavorare al meglio ad una determinata sensibilità... i CCD montati dalle DSLR Nikon lavorano al meglio a 200 iso ad esempio... i CMOS Canon a 100... il CCD della 1D lavora al meglio a 200 iso però si possono selezionare anche i 100 iso avendo meno rumore ma anche meno dinamica (in quanto ottimizzato per i 200 iso)... il nuovo sensore Kodak pare poter lavorare da 6 iso (si, proprio SEI) a 1600... insomma... ogni sensore ha la sua storia e le sue caratteristiche...
Alla fine risulta sempre che i sensori delle DSLR offrono molta più flessibilità di utilizzo (e qualità) di quelli per le compatte...