View Single Post
Old 20-04-2013, 11:44   #5
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da xywzhk Guarda i messaggi
Grazie delle risposte. Scusatemi, non ho postato nell'altro thread pensando di andare ad accavallarmi ad altri post e così creare confusione. Ho dimenticato di specificare che le misure della zona giorno e notte sono identiche, son stato io una capra a farne una più piccola. In effetti il primo installatore che mi ha fatto il sopralluogo mi ha consigliato di metterli spalla a spalla con motore sul balcone della facciata. Il secondo mi ha proposto l'istallazione in corridoio dicendomi che andrei a rovinare la facciata che è rivestita da mattoncini di marmo colorati. Nonostante gli abbia espresso i miei dubbi sul risultato finale, mi ha garantito che dal corridoio avrei raffrescato comunque le due stanze di fronte (ed ecco il motivo del mio thread qui). Purtoppo l'alloggio non è di mia proprietà e quindi voglio evitare di investirci troppo, altrimenti avrei abbassato il soffitto e fatto fare un impianto canalizzato. Avete comunque confermato che i miei dubbi sull'efficienza dello splitter in corridoio sono fondati pur essendomi stato proposto da uno del mestiere Ritorno alla prima proposta ed al limite la cucina la climatizzo successivamente.

Tnx
Alcuni pur di vendere ti raccontano l'incredibile !!
Resta il fatto che se anche la casa non è di tua proprietà , un domani puoi sempre smontarli risuarli per te , oppure rivenderli .

Puoi montare l'unità esterna anche sul balcone interno , solo che l'installazione è più complessa e non "invisibile" ,..vedresti canaline bianche che contengono i tubi passare da una stanza all'altra , oltre al maggior costo di materiali .
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 20-04-2013 alle 11:48.
Mailandre è offline